martedì 31 gennaio 2012

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2008 - SOCI

mercoledì, 16 aprile 2008

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2008 - SOCI

Comitato Oscardog
Sede Legale: via Canova 19 – 20025 Legnano (MI) – sito internet www.oscardog.it





Legnano, 16 aprile 2008




VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2008
SOCI






Cari soci,


il giorno 10 marzo 2008 alle ore 21.30 in seconda convocazione, presso la sede, si dà inizio all’Assemblea Ordinaria Annuale 2008 del Comitato Oscardog.
E’ presente il 100% dei soci e l’assemblea è di conseguenza considerata valida.
Annalisa si propone come Segretaria dell'Assemblea.
Come già preavvisato l’Assemblea è stata chiamata a svolgere il seguente

Ordine del Giorno

  1. relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
  2. dibattito aperto sui vari punti emersi
  3. approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2007
  4. varie ed eventuali



1. relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate


ANTOLOGIE AMICIZIE SPECIALI 1 E 2

Nel 2007 l'attività in sede si è focalizzata soprattutto sulla ristampa di "Amicizie speciali 1" e la realizzazione e stampa di "Amicizie speciali 2" nonchè la loro diffusione.
Al 31 dicembre per "Amicizie speciali 1" erano state stampate 300 copie, richieste 228 e consegnate 168. Per "Amicizie speciali 2" stampate 1548 richieste 466 e spedite 233.

Per il 2008 continua la distribuzione delle antologie: "Amicizie speciali 1" richieste in tutto al 9 marzo 273 copie e consegnate 225 mentre "Amicizie speciali 2" richieste 555 copie e consegnate 505.
Per la distribuzione di "Amicizie speciali 2" nel 2008 si è proposta una libreria di Cosenza. Per "Amicizie speciali 1 e 2 " un negozio per animali di Milano (non vuole tenere nulla per sè!) e per "Amicizie speciali 1" una libreria di Tirano ne ha prese 10 copie senza volere alcun ricavo economico.
Alessandra riferisce: “Nel nostro piccolo abbiamo venduto una trentina di amicizie speciali2 e stiamo ancora vendendo anche l'1.”

Punti alternativi di distribuzione libri: per ora trovate gli indirizzi inseriti a questo link:
http://amicidigreta.splinder.com/tag/libri_amicizie_speciali_-_shop


INIZIATIVA “SOS CARRELLINI”

Nel 2007 Alessandra e Giuliana del Rifugio Il Giardino di Quark hanno curato l'iniziativa "SOS Carrellini".

L’iniziativa continua nel 2008.
Alessandra ci dice: “Grazie a tutte per il sostegno per sos carrellini. Le richieste arrivate fino ad ora (quindi in poco più di un anno) sono oltre 170. Senza considerare le centinaia di telefonate solo per avere consigli, da tutta italia.”

Da quest’anno il Comitato Oscardog potrà contribuire economicamente all'acquisto del materiale per la costruzione artigianale dei carrellini ad opera del favoloso Claudio. A tale scopo nel 2007 il Comitato ha ricevuto complessivamente 295,99 euro specificatamente donate pro carrellini. A queste offerte si devono aggiungere 310,19 euro fino al 2 aprile 2008 e altri 100 euro che arriveranno grazie ad una donazione fatta direttamente a Laura.
Al momento il Comitato avrebbe dovuto contribuire alla realizzazione di due carrellini: uno per Derek e uno per Camilla, ma Alessandra riferisce che “Per Camilla di Pomezia non c'è bisogno per ora del nostro intervento perchè il volontario che se ne occupa vuole provare a costruire da sè il carrello. Devo sentire l'associazione di torino che si occupa di Derek per verificare se si sono aggiustati o hanno ancora bisogno per lui.”
In seguito per Derek è risultato che non c’è più bisogno e a Camilla lo hanno realizzato i volontari (oltrettutto ora Camilla, che aveva una paralisi flaccida dovuta a una malattia, ha ripreso a stare in piedi e camminare senza carrellino!!!).
E’ stato chiesto un carrellino per Pasquino ma lo ha realizzato il marito della volontaria.
Attualmente è giunta un’altra richiesta che stiamo cercando di soddisfare.

Nel frattempo ci è stato offerto un carrellino da Mariapia che l'aveva acquistato per l'agnellina Salima ma il carrello ha 4 ruote e degli elettrodi per la stimolazione, quindi è particolarmente sofisticato. Ai cani finora rivoltisi a “SOS carrellini” invece serve solo un sostegno posteriore del tipo dei carrellini che realizza Claudio.
Renata ha pertanto proposto di inviare il carrellino di Salima alla clinica del dott. Hani di Roma (il veterinario che ha operato e mantenuto in clinica per un anno e mezzo Ravanello della seconda antologia) che ha diversi casi di cani abbandonati incidentati (al momento dovevano comprare un carrello per una giovane pitbull). Patrizia (di Ravanello) ha scritto a Renata che il carrellino di Salima è già arrivato a Roma e dovevano solo andare a recuperarlo.
Per i cagnoloni segnalati ad Alessandra sarà invece il Comitato a provvedere economicamente (qualora i rifugi in cui vivono i cani accettino il carrello in regalo e la clausola di restituirlo una volta che non dovesse più servire).


CARRELLINI PER GATTI

Il 10 marzo 2008 Renata ha spedito in Sardegna un carrellino artigianale per gatti, costruito sul modello di quello di Greta (un po' diverso perchè non si trovano le rotelle per pattini e sono state usate rotelle ricavate da... una cintura per massaggi anticellulite... che non sapeva nemmeno esistesse!!!). Ha fotografato tutte le fasi di costruzione e attendiamo il collaudo della micia destinataria per divulgare le informazioni su come costruirlo. Data la spesa irrisoria (tranne la fascia anticellulite tutto il resto era già in casa) questo carrellino non graverà sui fondi del Comitato Oscardog.
Il 13 aprile sono arrivate le foto della micina Titty a cui è stato spedito il carrellino. Funziona!!! con una piccola variante ideata da Roberta, la mamma di Titty, funziona a meraviglia.
Renata dice: “Direi che il prossimo passo è descrivere nei dettagli la costruzione e magari inserire i link nei siti dedicati agli animali disabili e propormi come "variante felina di Claudio di “SOS carrellini". In tutto ci ho messo un'oretta a costruirlo, quindi è un'attività che non mi impatterebbe in modo eccessivo. E il costo è tutto sommato irrisorio.”
Roberta ci autorizza a pubblicare le foto e diffondere il nostro comune "brevetto".


TITORADUNO (RADUNO AN.DI.)

Nel 2007 Valeria di Progetto PiccoleCucce ha dato vita al tradizionale Titoraduno in settembre. E’ stato un successone, nonostante la presenza di pochi cani disabili e l’assenza del protagonista, Tito.

Nel 2008 Valeria organizzerà il 27 aprile la manifestazione erede del Titoraduno: Raduno Andi e code in festa. Sempre a Tassignano, in provincia di Lucca.


CANENDARI

Nel 2007 Valeria ha realizzato il calendario 2008 (Calendario) dedicato ai Titoraduni 2006 e 2007.

Nel 2008 c'è stata la distribuzione dei Canendari ,da parte di Valeria e del gruppo Progetto PiccoleCucce e An.Di., il cui ricavato è stato utilizzato per le cure riabilitative di Lupacchiotto, che se non fosse stato operato sarebbe rimasto disabile, paralizzato.


LUPACCHIOTTO.

Cuccioletto ferito, ricoverato e operato a spese coperte in parte da Progetto PiccoleCucce An.Di., Lupacchiotto potrà avere una vita normale nonostante fosse a rischio paralisi.
Valeria riferisce: “Già divulgata a diverse fonti la splendida notizia dell'ADOZIONE e del raggiungimento della 'cifra sicurezza' che poteva saldare una parte interessante del conto. Questi giorni sono stati concitati tra i contatti con Claudia (la mamy adottante di Lupacchiotto) la richiesta di affido (poichè fuori regione) e il vero appuntamento, giorno in cui il 'piccolo' è andato in adozione (21 marzo)!“


BLOG AMICIDIGRETA

Nel 2007 Renata si è occupata di tenere aggiornato il blog http://amicidigreta.splinder.com con la pubblicazione nell’anno di 682 post (e 50 nel 2006)
Per il blog amicidigreta i passaggi giornalieri si sono attestati verso fine anno 2007 ad una media di 90-120 (17.730 al 31 dicembre).

L’attività continua nel 2008, con la pubblicazione fino al 16 aprile di 386 post (per un totale di 1.116 dall’inizio del blog).
Agli inizi dell'anno c'è stata una leggera inflessione del numero di visitatori ma ora stanno tornando attorno ai 100-120 passaggi ogni giorno con un picco di 182 il 14 gennaio e di 149 e 150 il 3 e 5 marzo (al 15 aprile siamo giunti a quota 27.416). Nel fine settimana ci sono molti meno passaggi ma forse anche perchè non funziona il contatore.

Nel blog Renata ha inserito altre categorie:
- sta mettendo in evidenza le sedi in cui è possibile fare riabilitazione,
- dove acquistare carrelli e protesi,
- e i "sogni d'amore": coppie di cani o gatti che pur non essendo disabili hanno problemi ad essere adottati perchè follemente innamorati e per loro si richiede un'adozione di coppia (e spesso sono anziani, e già questo per le adozioni è un handicap...)

Alessandra ha fornito a Renata tutte le indicazioni su dove acquistare carrelli e ausili per animali disabili che fornisce usualmente a chi scrive per l’iniziativa “SOS carrellini”. Tali informazioni sono state pubblicate sul blog.


NUOVE EDIZIONI OSCARDOG

Per il 2008 è in lavorazione una pubblicazione che Valeria Rossi, l'editrice della seconda antologia, ritiene abbastanza valida per la divulgazione. Si tratta di una mini-saga familiare in cui sono protagonisti diversi gatti disabili e un cane dal comportamento poco "canino" scritta da Renata.

Barbata, in un’e-mail, ha proposto l’idea di realizzare una terza antologia (di autori ne avremmo già alcuni a cui proporlo)


SITO OSCARDOG

Nel 2007 Laura aveva trovato una volontaria che si era proposta di aiutarla con il sito. Purtroppo però ha detto di non avere più tempo.

Nel 2008 si potrebbe riuscire almeno ad inserire le storie nuove su www.oscardog.it (ammesso che la volontaria che si era proposta si rifaccia viva... o ne troviamo un’altra).
Laura tuttavia ci riferisce “devo segnalare che le mie difficolta' a seguire Oscardog sono sempre piu' gravi... spero di riuscire a trovare una soluzione...”
.

BLOG CANI DI RAZZA

Nel 2007 Valeria ha pensato di creare un blog destinato ai cani di razza da adottare: http://adozionidirazza.splinder.com
Ecco il perché, con le sue parole: "Ho percepito la necessita' di creare un blog solo per cani di razza abbandonati e in cerca di casa perchè ho capito che chi cerca un cane specifico difficilmente dirotta la sua scelta su un meticcio e preferisce magari un adulto, ma sempre di razza. Noi volontari, poi, abbiamo di fronte agli occhi decine e decine di cani anche con tatuaggi ENCI (ente cinofilia italiano, che identifica cani di razze riconosciute) trovati in giro e mai reclamati o addirittura portati dalle loro famiglie. Questo spazio raccoglierà solo le segnalazioni dei cani in cerca di casa che appartengano ad una razza specifica, verranno suddivisi per razza e per zona (regione). Ovviamente sono in adozione gratuita e in fondo all'appello saranno specificate le modalità di adozione e i contatti con i volontari.”
Tale blog è pubblicizzato in tutte le e-mail che Valeria invia come Progetto PiccoleCucce

Nel 2008 Valeria continua ad aggiornare il blog (ultimo aggiornamento 29 marzo 2008)



2. dibattito aperto sui vari punti emersi

ANTOLOGIE - Renata chiede “Riusciamo a fare dei punti di appoggio nelle grandi città? una a Torino? una a Roma? in conto vendita: se li vendono ci danno quello che ritengono giusto, se no ci rispediscono i libri...”
Annalisa risponde “per Torino ho qualche buona amicizia... a Roma, un paio di ragazze carine se mi mandi email io la propongo ai miei contatti che conosco da qualche anno...”

RADUNO AN.DI. - Giustamente Laura ha fatto presente che non c'è una cartina che indichi la strada per il Raduno An.di. : Valeria ce l'ha inviata e sul blog amicidigreta è già stata pubblicata. Valeria risponde: “Per la cartina e le indicazioni per raggiungerci diciamo che dovremmo essere a posto, ho messo anche indirizzo per navigatore e orari dei treni alla nostra piccola stazione.” Sul sito di PiccoleCucce Valeria ha pubblicato tutte le indicazioni.
Giovanni (uno dei nostri autori) ha segnalato a Renata la necessità di cercare bed and breakfast in zona e Renata chiede “Eventualmente si può indicare qualche posto per chi viene da fuori e desidera un appoggio-notte in zona?” Valeria risponde: “Ho ripescato alcune strutture che a Lucca mi avevano risposto facendomi presente la disponibilità ad accogliere animali, metto tutto nella pagina del raduno, ok?” e ha inserito sul sito PiccoleCucce alcuni indirizzi di strutture alberghiere che accettano animali al seguito.

TARGA PER RADUNO AN.DI. - Alessandra dice: “Al raduno ANDI di Valeria sicuramente qualcuno di noi ci sarà..Probabilmente farà un "salto" Diana col suo papà.” E chiede a Valeria: “sei sempre favorevole alla targa in memoria di Quark da consegnare al cane disabile più anziano? Fammi sapere così la faccio fare.”
Valeria risponde: “Rispondo per prima ad Ale che mi ha chiesto della targa. Ne sarei felicissima perchè il premio al cane disabile più anziano c'è sempre stato e sarà quest'anno tra i premi in calendario, ovviamente sarà l'unica sfilata a non avere un giudizio, bensì un onore!”

LIBRI PER RADUNO AN.DI. – Valeria ci fa presente: “Per quanto riguarda il Raduno appunto sarei a corto di Libri 2° o 1° edizione... o meglio, su 20 ne ho venduti 13 già riscossi ma i 7 che rimangono sono in giro in conto vendita. Siccome per la 1a edizione circa 20 copie le abbiamo date via al Raduno, c'è possibilità di averle a limite anche il giorno stesso se qualcuno del Comitato che ne ha di avanzo viene e ce li porta?” Renata ha provveduto a spedire il 29 marzo con paccocelere3 prepagato 20 copie della antologia 1 + 20 copie della 2 e Valeria le ha già ricevute.

SITO OSCARDOG – in merito alle difficoltà di Laura a seguire il sito Renata propone: “possiamo lanciare un appello su internet? o magari anche al raduno? non si sa mai che qualcuno riesca ad aiutarla... Per risistemare le vecchie storie da pubblicare e ridurre le foto ora dovrei avere un pizzico in più di tempo. Posso dedicarmici io. Poi però non so come pubblicarle (non conosco il linguaggio php) ma almeno un pezzo è fatto.”



3. approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2007

Ce la siamo cavata nel 2007 solo grazie ai prestiti di un socio...

I costi di ristampa della prima antologia e la stampa della seconda sono stati particolarmente gravosi e quindi se togliamo il prestito siamo andati per il 2007 in negativo. Oltrettutto ci sono state anche le spese una tantum di apertura e registrazione del Comitato (357,00 euro tra imposta e marche da bollo).

Per il 2007 quindi non siamo stati in grado di distribuire nulla alle associazioni.

Bisogna però tener conto dei libri avanzati a fine gestione 2007 (132 antologie 1 e 1315 antologie 2) che hanno un valore patrimoniale di 4175,15 euro.

Ciò significa che se il 2007 si è concluso con 391,02 euro di attivo (a cui dovremmo però togliere i 685,66 euro prestati dal socio, andando quindi in realtà in perdita) il 2008 non dovrebbe vedere grandi spese, se non le spese di spedizione dei libri e un minimo di cancelleria (buste, carta da pacco, nastro adesivo da pacco) e dovrebbe quindi essere tutto in attivo.

Viene allegato il Bilancio del Comitato per la sua approvazione da parte dei soci:

Barbara - Ci sono anche io questa volta all'assemblea. Vi ringrazio per tutto quello che fate, siete davvero grandi!
Alessandra - Approvo approvo e approvo.
Renata – approvo
Annalisa - approvo e sottoscrivo
Laura - Approvo anch'io tutto
Valeria - Anche io approvo e sottoscrivo tutto

Il bilancio 2007 viene approvato all’unanimità dall’Assemblea dei soci.



4. varie ed eventuali

LIRACCOLTA e NUOVO VADEMECUM GATTI - Renata ha lanciato la proposta sia tramite il blog amicidigreta sia tramite le informazioni periodiche a tutti gli autori. Per ora una sola persona ha proposto di collaborare al vademecum per quanto riguarda però gatti ciechi. Di fretta non ne abbiamo. Coinvolgeremo anche chi ha chiesto consiglio a gatti2zampe e oscardog ed ora è espertissimo.



Conclusioni

Avendo discusso di tutti i punti all’ordine del giorno e avendo deliberato in merito, il Presidente dell’Assemblea alle ore 15.00 del giorno 16 aprile 2008 dichiara chiusa l’Assemblea.

Legnano, 16 aprile 2008


Il segretario dell’Assemblea                        Il presidente dell’Assemblea

scritto da: amicidigreta alle ore 14:23 | link | commenti
categorie: assemblea soci
martedì, 11 marzo 2008

Ci sono anche io...

Non sono molto pratica di blog e splinder ma ci provo
Ci sono anche io questa volta all'assemblea.
Vi ringrazio per tutto quello che fate, siete davvero grandi!
Un abbraccio,
Barbara e tutta la tribù
http://www.gatti2zampe.net/

scritto da: gatti2zampe alle ore 19:13 | link | commenti
categorie: assemblea soci
lunedì, 10 marzo 2008

Assemblea Ordinaria Annuale Comitato Oscardog -10 marzo 2008 - SECONDA convocazione

Legnano, 10 marzo 2008
alle ore 20.30 Il Presidente dichiara aperta l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog, in SECONDA convocazione.
Annalisa si propone con Segretaria dell'Assemblea.
L’Assemblea sarà chiamata a svolgere il seguente

Ordine del Giorno

  1. relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
  2. dibattito aperto sui vari punti emersi
  3. approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2007
  4. varie ed eventuali
.
1. relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
.
Nel 2007 l'attività in sede si è focalizzata soprattutto sulla ristampa di "Amicizie speciali 1" e la realizzazione e stampa di "Amicizie speciali 2" nonchè la loro diffusione.
Al 31 dicembre per "Amicizie speciali 1" erano state stampate 300 copie, richieste 228 e consegnate 168. Per "Amicizie speciali 2" stampate 1548 richieste 466 e spedite 233.
.
Alessandra e Giuliana del Rifugio Il Giardino di Quark hanno curato l'iniziativa "SOS Carrellini" mentre Valeria di Progetto PiccoleCucce ha dato vita al tradizionale Titoraduno in settembre 2007 e ha realizzato il calendario 2008 dedicato ai Titoraduni 2006 e 2007.
.
Renata si è occupata di tenere aggiornato il blog http://amicidigreta.splinder.com
.
.
Per il 2008 continua la distribuzione delle antologie: "Amicizie speciali 1" richieste in tutto a ieri 273 copie e consegnate 225 mentre "Amicizie speciali 2" richieste 555 copie e consegnate 505.
Ed è in lavorazione una pubblicazione che Valeria Rossi, l'editrice della seconda antologia, ritiene abbastanza valida per la divulgazione. Si tratta di una mini-saga familiare in cui sono protagonisti diversi gatti disabili e un cane dal comportamento poco "canino" scritta da Renata.
.
Per la distribuzione di "Amicizie speciali 2" si è proposta una libreria di Cosenza. Per "Amicizie speciali 1 e 2 " un negozio per animali di Milano (non vuole tenere nulla per sè!) e per "Amicizie speciali 1" una libreria di Tirano ne ha prese 10 copie senza volere alcun ricavo economico.
.
Nel 2008 c'è stata anche la distribuzione dei Canendari di Valeria, il cui ricavato è stato utilizzato per le cure riabilitative di Lupacchiotto, che se non fosse stato operato sarebbe rimasto disabile, paralizzato.
.
Sempre Valeria organizzerà il 27 aprile la manifestazione erede del Titoraduno: raduno Andi e code in festa. Sempre a Tassignano, in provincia di Lucca.
.
"Sos carrellini" continua la sua attività e dal 2008 il Comitato Oscardog potrà contribuire economicamente all'acquisto del materiale per la costruzione artigianale dei carrellini ad opera del favoloso Claudio. A tale scopo nel 2007 il Comitato ha ricevuto complessivamente 295,99 euro specificatamente donate pro carrellini. A queste offerte si devono aggiungere 103,86 euro fino a metà febbraio 2008 e altri 100 euro che arriveranno grazie ad una donazione fatta direttamente a Laura.
Al momento il Comitato dovrebbe contribuire alla realizzazione di due carrellini: uno per Derek e uno per Camilla. Ci è stato infatti offerto un carrellino da Mariapia che l'aveva acquistato per l'agnellina Salima ma il carrello ha 4 ruote e degli elettrodi per la stimolazione, quindi è particolarmente sofisticato. A Derek e Camilla invece serve solo un sostegno posteriore del tipo dei carrellini che realizza Claudio. Renata ha pertanto proposto di inviare il carrellino di Salima alla clinica del dott. Hani di Roma (il veterinario che ha operato e mantenuto in clinica per un anno e mezzo Ravanello della seconda antologia) che ha diversi casi di cani abbandonati incidentati (al momento dovevano comprare un carrello per una giovane pitbull). Per i due cagnoloni segnalati ad Alessandra sarà invece il Comitato a provvedere economicamente (qualora i rifugi in cui vivono i cani accettino il carrello in regalo e la clausola di restituirlo una volta che non dovesse più servire).
Proprio oggi Renata ha spedito in Sardegna un carrellino artigianale per gatti, costruito sul modello di quello di Greta (un po' diverso perchè non si trovano le rotelle per pattini e sono state usate rotelle ricavate da... una cintura per massaggi anticellulite... che non sapeva nemmeno esistesse!!!). Ha fotografato tutte le fasi di costruzione e attendiamo il collaudo della micia destinataria per divulgare le informazioni su come costruirlo. Data la spesa irrisoria (tranne la fascia anticellulite tutto il resto era già in casa) questo carrellino non graverà sui fondi del Comitato Oscardog.
.
Nel 2008 Laura dovrebbe riuscire ad inserire le storie nuove su www.oscardog.it (ammesso che la volontaria che si era proposta si rifaccia viva...).
.
Per il blog amicidigreta i passaggi giornalieri si sono attestati verso fine anno 2007 ad una media di 90-120 (17.730 al 31 dicembre). Agli inizi dell'anno 2008 c'è stata una leggera inflessione ma ora stanno tornando attorno ai 100-120 passaggio ogni giorno con un picco di 182 il 14 gennaio e di 149 e 150 il 3 e 5 marzo (a oggi siamo a quota 24.064). Nel fine settimana ci sono molti meno passaggi ma forse anche perchè non funziona il contatore.
.
.
2. dibattito aperto sui vari punti emersi
.
Giustamente Laura ha fatto presente che non c'è una cartina che indichi la strada per il Raduno An.di. : Valeria ce l'ha inviata e sul blog amicidigreta è già stata pubblicata.
.
Giovanni (uno dei nostri autori) ha segnalato a Renata la necessità di cercare bed and breakfast in zona: se non sbaglio Valeria aveva pubblicato qualcosa di simile per i passati Titoraduni. Eventualmente si può indicare qualche posto per chi viene da fuori e desidera un appoggio-notte in zona?
.
.
3. approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2007
.
Ce la siamo cavata nel 2007 solo grazie ai prestiti di un socio...
I costi di ristampa della prima antologia e la stampa della seconda sono stati particolarmente gravosi e quindi se togliamo il prestito siamo andati per il 2007 in negativo. Oltrettutto ci sono state anche le spese una tantum di apertura e registrazione del Comitato (357,00 euro tra imposta e marche da bollo).
Per il 2007 quindi non siamo stati in grado di distribuire nulla alle associazioni.
Bisogna però tener conto dei libri avanzati a fine gestione 2007 (132 antologie 1 e 1315 antologie 2) che hanno un valore patrimoniale di 4175,15 euro.
Ciò significa che se il 2007 si è concluso con 391,02 euro di attivo (a cui dovremmo però togliere i 685,66 euro prestati dal socio, andando quindi in realtà in perdita) il 2008 non dovrebbe vedere grandi spese, se non le spese di spedizione dei libri e un minimo di cancelleria (buste, carta da pacco, nastro adesivo da pacco) e dovrebbe quindi essere tutto in attivo.
.
Allego il Bilancio del Comitato per la sua approvazione da parte dei soci:
Bilancio Comitato Oscardog 2007
.
.
.
.
.
4. varie ed eventuali
.
LIRACCOLTA e NUOVO VADEMECUM GATTI - Renata ha lanciato la proposta sia tramite il blog amicidigreta sia tramite le informazioni periodiche a tutti gli autori. Per ora una sola persona ha proposto di collaborare al vademecum per quanto riguarda però gatti ciechi. Di fretta non ne abbiamo. Coinvolgeremo anche chi ha chiesto consiglio a gatti2zampe e oscardog ed ora è espertissimo.
.
.
Si attendono commenti, proposte e consigli!!!


scritto da: amicidigreta alle ore 22:04 | link | commenti (10)
categorie: assemblea soci

l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog - 10 marzo 2008 - prima convocazione

Legnano, 10 marzo 2008
l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog è aperta per il giorno 10 marzo 2008, in prima convocazione, alle ore 20.30.
E' presente qualche socio oltre al presidente?


scritto da: amicidigreta alle ore 19:41 | link | commenti
categorie: assemblea soci
 
 
 
venerdì, 29 febbraio 2008

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2008 - SOCI

Comitato Oscardog
Sede Legale: via Canova 19 – 20025 Legnano (MI) – sito internet www.oscardog.it





Legnano, 29 febbraio 2008




CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2008
SOCI




Cari soci,
l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog è convocata per il giorno 10 marzo 2008, in prima convocazione, alle ore 20.30 e in seconda convocazione alle ore 21.30, presso la sede.
L’Assemblea sarà chiamata a svolgere il seguente

Ordine del Giorno

  1. relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
  2. dibattito aperto sui vari punti emersi
  3. approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2007
  4. varie ed eventuali

Il Consiglio Esecutivo, raccomandando una nutrita presenza in Assemblea per discutere insieme degli argomenti all’ordine del giorno, invia i più cari saluti.

Con amicizia

Per il Consiglio Esecutivo – Il Presidente Renata Maria Rita Pasquetto


                         


scritto da: oscardog2007 alle ore 14:46 | link | commenti
categorie: assemblea soci

Nessun commento:

Posta un commento