martedì 31 gennaio 2012

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011 - Soci

martedì, 22 marzo 2011

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011 - Soci - 2° CONVOCAZIONE

Legnano, 22 marzo 2011

 
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011
Soci
 
 2° CONVOCAZIONE



Cari Soci,
l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog convocata per il giorno 22 marzo 2011, non avendo avuto partecipazione in prima convocazione, viene ora APERTA in seconda convocazione alle ore 20.30, sempre presso la sede.
L’Assemblea viene chiamata a svolgere il seguente
 
Ordine del Giorno

1.      relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
2.      dibattito aperto sui vari punti emersi
3.      approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2008
4.      varie ed eventuali

Il Presidente del Comitato illustra brevemente l'attività del Consiglio Esecutivo e lascia la parola ai soci per discutere insieme degli argomenti all’ordine del giorno.

1.      relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate

RADUNO ANDI 2011 - Valeria come sempre si fa carico dell'organizzazione e della realizzazione del raduno annuale nazionale animali disabili che si terrà a Borgo a Mozzano in data 16 aprile 2011.
SOS CARRELLINI - Alessandra sul sito www.ilgiardinodiquark.it continua l'attività "SOS carrellini".
GATTI2ZAMPE - Barbara continua nell'aggiornamento del sito con nuove storie e fotografie e continua l'attività di consulenza, oltre che per gatti disabili anche per l'alimentazione di cani e gatti. E' presente anche su facebook.
AMICIDIGRETA e VADEMECUMANIMALISPECIALI - Renata continua a tenere aggiornati i blog.
VADEMECUM CONIGLIO DISABILE - Renata ha aggiunto questo vademecum e ha in progetto un vademecum sui furetti disabili e uno sugli uccelli disabili (le maggiori informazioni finora raccolte sono in particolare sui pappagalli).
AMICIZIE SPECIALI ONLINE - è nato il blog http://amiciziespeciali.splinder.com a cura di Renata per raccogliere storie di animali disabili ma felici, nello stesso stile delle antologie Amicizie Speciali 1 e 2 ma con i vantaggi di essere a costo zero e di non avere un termine temporale. Renata ha divulgato la notizia ai nostri Autori e a chi ha già nelle proprie mani una delle due antologie e potrebbe quindi essere interessato. Alcune persone si sono già date disponibili a divulgare il link del blog.


2.      dibattito aperto sui vari punti emersi


3.      approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2010

Complessivamente le entrate finanziarie (offerte) per il 2010 ammontano a euro 311,00 mentre le uscite (sostanzialmente spese postali, tasse e tenuta conto) ammontano a euro 304,97.
In dettaglio:




  
Fondi finanziari di inizio periodo2.282,95
  
Fondi patrimoniali di inizio periodo2.317,54
  
  
  
ENTRATE311,00
  
I) Entrate da attività  tipiche0,00
  
  
  
  
  
II) Entrate da raccolta fondi311,00
  
OFFERTE CONTANTI0,00
OFFERTE SU C/C 311,00
CREDITI DI OFFERTE 0,00
  
III) Entrate da attività accessorie0,00
  
RIMBORSO COSTI SPEDIZIONE0,00
  
  
  
IV) Entrate finanziarie0,00
  
INTERESSI CONTO CORRENTE0,00
RIMBORSO DA PPTT0,00
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
V) Entrate straordinarie0,00
  
PRESTITI DA SOCI0,00
  
VI) Altre entrate0,00
  
VENDITA LIBRI 0,00
  
  
VIi) Entrate patrimoniali0,00
  
LIBRI STAMPATI0,00
LIBRI OFFERTI0,00
ALTRE ENTRATE PATRIMONIALI0,00
  
  
Fondi finanziari di fine periodo2.288,98
  
Rimanenza patrimoniale di fine periodo2.221,23
  
  
  
USCITE304,97
  
I) Uscite da attività tipiche0,00
  
DISTRIBUZIONE OFFERTE A ENTI0,00
ACQUISTO CARRELLINI0,00
ACQUISTO MATERIALE PER CARRELLINI ARTIGIANALI0,00
  
II) Uscite da attività promozionali e di raccolta fondi0,00
  
FOTOCOPIE VOLANTINI0,00
ANNULLO CREDITO / RESTITUZIONE DI OFFERTA0,00
  
  
III) Uscite da attività accessorie39,80
  
FRANCOBOLLI0,00
COSTI SPEDIZIONE39,80
  
  
IV) Uscite finanziarie265,17
  
COSTI GESTIONE CONTO CORRENTE190,00
TASSE73,80
COMMISSIONI PER ACCREDITO BOLLETTINI1,36
COMMISSIONI PER VERSAMENTI O VAGLIA0,00
VALORI BOLLATI0,00
LEAFLET0,00
STAMPE0,00
COMPETENZE LIQUIDAZIONE0,01
  
V) Uscite per attività di supporto generale0,00
  
CONSULENZE0,00
  
VI) Uscite di natura straordinaria0,00
  
RIMBORSO PRESTITI DA SOCI0,00
  
VII) Altre uscite0,00
  
FOTOCOPIE0,00
CANCELLERIA0,00
  
VII) Uscita patrimoniali96,30
  
LIBRI DISTRIBUITI (7 anto1 + 8 anto2)96,30
LIBRI DISTRUTTI O ROVINATI0,00
ALTRE USCITE PATRIMONIALI0,00
  
  


Le offerte fatte specificatamente per i disabili ammontano a euro (ancora da calcolare).

Questo è il confronto tra i quattro anni di esercizio del Comitato:

 anno 2010anno 2009anno 2008anno 2007
     
     
     
     
     
     
     
     
USCITE304,972.343,643.786,469.140,26
     
     
I) Uscite da attività tipiche0,001.405,002.425,000,00
     
     
II) Uscite da attività promozionali e di raccolta fondi0,000,007,0012,00
     
     
III) Uscite da attività accessorie39,80132,971.022,28555,80
     
     
IV) Uscite finanziarie e patrimoniali265,17805,67312,706.237,73
     
     
V) Uscite per attività di supporto generale0,000,000,000,00
     
     
VI) Uscite di natura straordinaria0,000,000,002.300,00
     
     
VII) Altre uscite0,000,0019,4834,73
     
     

 anno 2010anno 2009anno 2008anno 2007
     
     
Fondi finanziari di inizio periodo2.282,952.882,64391,020,00
     
     
Rimanenza patrimoniale di inizio periodo2.317,542.377,274.175,150,00
     
     
ENTRATE311,001.743,956.208,086.545,62
     
     
I) Entrate da attività  tipiche0,000,000,000,00
     
     
II) Entrate da raccolta fondi311,001.738,006.195,046.543,71
     
     
III) Entrate da attvità accessorie0,000,000,000,00
     
     
IV) Entrate finanziarie e patrimoniali0,005,9513,041,91
     
     
     
     
     
VI) Entrate straordinarie0,000,0070,002.985,66
     
     
VII) Altre entrate0,000,000,000,00
     
     
Fondi finanziari di fine periodo2.288,982.282,952.882,64391,02
     
     
Rimanenza patrimoniale di fine periodo2.221,232.317,542.377,274.175,15
     



Il Consiglio Direttivo chiede ai Soci l'approvazione del Bilancio 2010.

4.      varie ed eventuali


 


scritto da: amicidigreta alle ore 20:30 | link | commenti (8)
categorie: assemblea soci

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011 - Soci - 1° convocazione

Legnano, 22 marzo 2011

 
 ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011
Soci
  CONVOCAZIONE


 l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Oscardog è convocata per il giorno 22 marzo 2011, in prima convocazione, alle ore 19.30 presso la sede.

Il Presidente del Comitato, raccomandando una nutrita presenza in Assemblea per discutere insieme degli argomenti all’ordine del giorno, chiede quante persone siano presenti in prima convocazione oltre al Presidente..

scritto da: amicidigreta alle ore 19:30 | link | commenti
categorie: assemblea soci

9 commenti:

  1. #1 29 Marzo 2011 - 11:23

    Ciao a tutti.

    Dal resoconto di Renata, vedo purtroppo che, pur continuando ad essere numerose le iniziative, le entrate sono minime.
    Penso comunque ciò sia in gran parte dovuto ad un utilizzo maggiore di canali come blog, social networks e siti web (che hanno costo zero, ma allo stesso tempo non sono "vendibili"), rispetto alle pubblicazioni tradizionali degli scorsi anni.

    In ogni caso l'obiettivo principale di tutte le nostre attività direi sia quello di diffondere l'idea e la consapevolezza che gli animali disabili possono vivere in modo pressochè normale e la soppressione non è l'unica soluzione, come consigliano purtroppo ancora molti veterinari, quindi internet resta il canale, a mio avviso, più divulgativo su larga scala e accessibile, quindi da preferire.

    Come gatti2zampe sono stata contattata quest'anno da decine di persone che hanno poi deciso di tenere con loro l'animale divenuto diversamente abile, penso quindi ci sia un buon cambiamento in atto.

    Ho pubblicizzato le antologie nell'ultima newsletter AntBA, ma purtroppo non ci sono state richieste, per ora.

    Sulla pagina facebook, oltre ad annunci per adozioni, pubblico spesso notizie curiose che mi inoltra Renata, per fare in modo che gli iscritti le condividano con gli amici e si raggiungano sempre più utenti.

    Non voglio essere troppo entusiasta perchè i passi da fare sono ancora molti e i tempi burocratici sempre più inqualificabili (soprattutto nel comune in provincia di Torino dove dovrebbe sorgere la struttura), ma nell'arco di 1 mese o 2 dovrebbe iniziare la costruzione di quello che mi auguro sarà un buon aiuto per le persone che, pur amando e non volendolo far sopprimere, non possono tenere con se' un gatto disabile.
    Il mio compagno sta avviando i lavori per la costruzione di alcune casette / box per cavalli "a fine carriera" e una di queste verrà poi adattata per diventare il gattile destinato ai diversamente abili.
    In un secondo tempo spero si potranno fare anche sezioni per gatti fiv e felv positivi.
    Il progetto attuale è di una casetta di 90 mq con portico davanti e tutto intorno un giardino di qualche centinaio di metri quadrati (ancora da definire).
    Il tetto, come quello delle casette per cavalli, sarà ricoperto di pannelli fotovoltaici che, con la loro produzione di energia elettrica, dovrebbero permetterci di far fronte ai costi vivi di costruzione e gestione iniziale.
    Spero di potervi riaggiornare nella prossima seduta con buone notizie sull'andamento dei lavori.

    Buon lavoro a tutte e ancora complimenti per tutto quello che fate!
    Ogni vita salvata è un miracolo e anche vedere un animale disabile che se la gode non ha prezzo ;-)

    A presto,
    Barbara A.
    www.gatti2zampe.net
    utente anonimo

    RispondiElimina
  2. #2 06 Aprile 2011 - 09:52

    ciao

    riferendomi a quello che diceva più sopra Barbara e cioè che il nostro scopo è diffondere l'idea che gli animali disabili possono avere una vita decente e anche ottima, vorrei mettervi a parte del progetto di pububblicare il famoso libro "il santo protettore" in tre forme: cartaceo a colori (per chi dovesse essere particolarmente interessato) cartaceo in bianco e nero e in forma GRATUITA come e-book disponibile su internet. Barbara è già al corrente del progetto e mi ha aiutato a valutare la possibilità o meno di effettuarlo.
    L'edizione per noi sarà pressocchè gratuita mentre ci verranno corrisposti l'80% dei diritti d'autore sugli acquisti fatti online dei libri cartacei (quelli avranno per forza un costo dovuto alla carta e alla stampa, il più contenuto possibile).

    Colgo anche l'occasione per mettere in evidenza l'iniziativa di Valeria, pubblicata ora anche sul suo sito: http://www.piccolecucce.it/raduno11.html Il raduno arrivato alla sua 8° edizione.

    Baci a tutte
    Renata

    RispondiElimina
  3. #3 08 Aprile 2011 - 23:36

    Sono davvero molto contenta di apprendere della bellissima iniziativa di Barbara e dell'interessantissima pubblicazione di Renata.

    Anch'io sono d'accordo sul fatto che il nostro scopo principale sia quello divulgativo. Con questo spirito ho cominciato l'avventura di Oscardog. Certo, arrivano tante richieste anche di aiuto economico, specialmente dai canili e farebbe piacere poter riuscire ad aiutare qualcuno concretamente, ma i tempi sono quelli che sono e forse sarà meglio proporci delle mete che possiamo riuscire a raggiungere...

    Purtroppo la persona che poteva aiutarmi nell'aggiornaento del sito non si è rivelata così efficace, per varie problematiche, quindi la ricerca di aiuto è ancora aperta.

    Un caro saluto a tutte.
    Laura
    --
    www.oscardog.it

    RispondiElimina
  4. #4 12 Aprile 2011 - 16:11

    Ciao ragazze un saluto a tutte, scusate la brevità e banalità.
    Annalisa

    RispondiElimina
  5. utente anonimo

    #5 27 Aprile 2011 - 12:29

    verbale 1° parte
    ***************

    Comitato Oscardog
    Sede Legale: via Canova 19 – 20025 Legnano (MI) – sito internet www.oscardog.it





    Legnano, 27 aprile 2011




    VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011
    Soci




    Cari Soci,
    il giorno 22 marzo 2011 alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso la sede, si dà inizio all’Assemblea Ordinaria Annuale 2011 del Comitato Oscardog.
    E’ presente il 67% dei soci e l’Assemblea è di conseguenza considerata valida.
    Come già preavvisato l’Assemblea è stata chiamata a svolgere il seguente

    Ordine del Giorno


    •relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
    •dibattito aperto sui vari punti emersi
    •approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2010
    •varie ed eventuali


    relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate

    RADUNO ANDI 2011 - Valeria come sempre si fa carico dell'organizzazione e della realizzazione del raduno annuale nazionale animali disabili che si è tenuto a Borgo a Mozzano in data 16 aprile 2011.

    CAGENDARIO 2011 E CALENDARIO GATTI DISABILI 2011 – Sempre Valeria ha realizzato il bellissimo calendario in due versioni, formato A4 con le foto dal raduno An.Di. del 2010 e in formato A5 con le foto dei gatti disabili affidati da Progetto PiccoleCucce. Il ricavato serve per i cuccioli disabili di PiccoleCucce.

    SOS CARRELLINI - Alessandra sul sito www.ilgiardinodiquark.itcontinua l'attività "SOS carrellini".

    GATTI2ZAMPE - Barbara continua nell'aggiornamento del sito con nuove storie e fotografie e continua l'attività di consulenza, oltre che per gatti disabili anche per l'alimentazione di cani e gatti. E' presente anche su facebook. A tal riguardo Barbara ci fa sapere che sulla pagina facebook, oltre ad annunci per adozioni, pubblica spesso notizie curiose che le inoltra Renata, per fare in modo che gli iscritti le condividano con gli amici e si raggiungano sempre più utenti.

    AMICIDIGRETA e VADEMECUMANIMALISPECIALI - Renata continua a tenere aggiornati i blog. in particolare - Renata ha aggiunto un VADEMECUM CONIGLIO DISABILE e ha in progetto un vademecum sui furetti disabili e uno sugli uccelli disabili (le maggiori informazioni finora raccolte sono in particolare sui pappagalli).

    *************
    continua.......

    RispondiElimina
  6. utente anonimo

    #5 27 Aprile 2011 - 12:29

    verbale 1° parte
    ***************

    Comitato Oscardog





    Legnano, 27 aprile 2011




    VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2011
    Soci




    Cari Soci,
    il giorno 22 marzo 2011 alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso la sede, si dà inizio all’Assemblea Ordinaria Annuale 2011 del Comitato Oscardog.
    E’ presente il 67% dei soci e l’Assemblea è di conseguenza considerata valida.
    Come già preavvisato l’Assemblea è stata chiamata a svolgere il seguente

    Ordine del Giorno


    •relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate
    •dibattito aperto sui vari punti emersi
    •approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2010
    •varie ed eventuali


    relazione del Consiglio Esecutivo su attività svolte e programmate

    RADUNO ANDI 2011 - Valeria come sempre si fa carico dell'organizzazione e della realizzazione del raduno annuale nazionale animali disabili che si è tenuto a Borgo a Mozzano in data 16 aprile 2011.

    CAGENDARIO 2011 E CALENDARIO GATTI DISABILI 2011 – Sempre Valeria ha realizzato il bellissimo calendario in due versioni, formato A4 con le foto dal raduno An.Di. del 2010 e in formato A5 con le foto dei gatti disabili affidati da Progetto PiccoleCucce. Il ricavato serve per i cuccioli disabili di PiccoleCucce.

    SOS CARRELLINI - Alessandra sul sito www.ilgiardinodiquark.itcontinua l'attività "SOS carrellini".

    GATTI2ZAMPE - Barbara continua nell'aggiornamento del sito con nuove storie e fotografie e continua l'attività di consulenza, oltre che per gatti disabili anche per l'alimentazione di cani e gatti. E' presente anche su facebook. A tal riguardo Barbara ci fa sapere che sulla pagina facebook, oltre ad annunci per adozioni, pubblica spesso notizie curiose che le inoltra Renata, per fare in modo che gli iscritti le condividano con gli amici e si raggiungano sempre più utenti.

    AMICIDIGRETA e VADEMECUMANIMALISPECIALI - Renata continua a tenere aggiornati i blog. in particolare - Renata ha aggiunto un VADEMECUM CONIGLIO DISABILE e ha in progetto un vademecum sui furetti disabili e uno sugli uccelli disabili (le maggiori informazioni finora raccolte sono in particolare sui pappagalli).

    *************
    continua.......

    amicidigreta

    RispondiElimina
  7. #6 27 Aprile 2011 - 12:30

    verbale 2° parte
    ***********************


    AMICIZIE SPECIALI ONLINE - è nato il blog http://amiciziespeciali.splinder.com a cura di Renata per raccogliere storie di animali disabili ma felici, nello stesso stile delle antologie Amicizie Speciali 1 e 2 ma con i vantaggi di essere a costo zero e di non avere un termine temporale. Renata ha divulgato la notizia ai nostri Autori e a chi ha già nelle proprie mani una delle due antologie e potrebbe quindi essere interessato. Alcune persone si sono già date disponibili a divulgare il link del blog.


    dibattito aperto sui vari punti emersi

    SITO OSCARDOG – Laura ci fa sapere che purtroppo la persona che poteva aiutarla nell'aggiornamento del sito non si è rivelata così efficace, per varie problematiche, quindi la ricerca di aiuto è ancora aperta.

    PROGETTO GATTI2ZAMPE – Ci relaziona Barbara: “Non voglio essere troppo entusiasta perchè i passi da fare sono ancora molti e i tempi burocratici sempre più inqualificabili (soprattutto nel comune in provincia di Torino dove dovrebbe sorgere la struttura), ma nell'arco di 1 mese o 2 dovrebbe iniziare la costruzione di quello che mi auguro sarà un buon aiuto per le persone che, pur amando e non volendolo far sopprimere, non possono tenere con se' un gatto disabile.
    Il mio compagno sta avviando i lavori per la costruzione di alcune casette /box per cavalli "a fine carriera" e una di queste verrà poi adattata per diventare il gattile destinato ai diversamente abili.
    In un secondo tempo spero si potranno fare anche sezioni per gatti fiv e felv positivi.
    Il progetto attuale è di una casetta di 90 mq con portico davanti e tutto intorno un giardino di qualche centinaio di metri quadrati (ancora da definire).
    Il tetto, come quello delle casette per cavalli, sarà ricoperto di pannelli fotovoltaici che, con la loro produzione di energia elettrica, dovrebbero permetterci di far fronte ai costi vivi di costruzione e gestione iniziale.
    Spero di potervi riaggiornare nella prossima seduta con buone notizie sull'andamento dei lavori.”

    PROGETTO LIBRO GRATUITO – Ci relaziona Renata sul progetto di pubblicare il famoso libro "il santo protettore" in tre forme: cartaceo a colori (per chi dovesse essere particolarmente interessato) cartaceo in bianco e nero e in forma GRATUITA come e-book disponibile su internet. Barbara è già al corrente del progetto e ha aiutato Renata a valutare la possibilità o meno di effettuarlo.
    L'edizione per noi sarà pressocchè gratuita mentre ci verranno corrisposti l'80% dei diritti d'autore sugli acquisti fatti online dei libri cartacei (quelli avranno per forza un costo dovuto alla carta e alla stampa, il più contenuto possibile).

    ***************
    continua................

    RispondiElimina
  8. #7 27 Aprile 2011 - 12:31

    verbale 3° (e ultima) parte
    **************************


    approvazione del bilancio relativo alla gestione anno 2010

    Complessivamente le entrate finanziarie (offerte) per il 2010 ammontano a euro 311,00 mentre le uscite (sostanzialmente spese postali, tasse e tenuta conto) ammontano a euro 304,97
    Barbara commenta “Dal resoconto di Renata, vedo purtroppo che, pur continuando ad essere numerose le iniziative, le entrate sono minime.
    Penso comunque ciò sia in gran parte dovuto ad un utilizzo maggiore di canali come blog, social networks e siti web (che hanno costo zero, ma allo stesso tempo non sono "vendibili"), rispetto alle pubblicazioni tradizionali degli scorsi anni.
    In ogni caso l'obiettivo principale di tutte le nostre attività direi sia quello di diffondere l'idea e la consapevolezza che gli animali disabili possono vivere in modo pressochè normale e la soppressione non è l'unica soluzione, come consigliano purtroppo ancora molti veterinari, quindi internet resta il canale, a mio avviso, più divulgativo su larga scala e accessibile, quindi da preferire.
    Ho pubblicizzato le antologie nell'ultima newsletter AntBA, ma purtroppo non ci sono state richieste, per ora.”
    Non essendoci contestazioni al riguardo, il bilancio 2010 si considera approvato.


    varie ed eventuali

    Come gatti2zampe Barbara è stata contattata quest'anno da decine di persone che hanno poi deciso di tenere con loro l'animale divenuto diversamente abile, pensa quindi ci sia un buon cambiamento in atto
    Ogni vita salvata è un miracolo e anche vedere un animale disabile che se la gode non ha prezzo ;-)
    Anche Laura è d'accordo sul fatto che il nostro scopo principale sia quello divulgativo. Con questo spirito ha cominciato l'avventura di Oscardog. Certo, arrivano tante richieste anche di aiuto economico, specialmente dai canili e farebbe piacere poter riuscire ad aiutare qualcuno concretamente, ma i tempi sono quelli che sono e forse sarà meglio proporci delle mete che possiamo riuscire a raggiungere...


    Conclusioni

    Avendo discusso di tutti i punti all’ordine del giorno e avendo deliberato in merito, il Presidente dell’Assemblea alle ore 14.15 del giorno 27 aprile 2011 dichiara chiusa l’Assemblea.

    Legnano, 27 aprile 2011


    Il segretario dell’Assemblea Il presidente dell’Assemblea

    RispondiElimina
  9. #8 04 Luglio 2011 - 21:26

    Ciao amiche e colleghe!
    il periodo di fine tirocinio e pre-laurea mi sta assorbendo parecchio e nonostante lavori a tempo quasi pieno con l'associazione, riesco a tenere aperti gli altri contatti in giro per il mondo veramente poco...
    Ho una proposta su cui sto provando a lavorare, ma che non riesco ad approfondire, ma vi lancio l'idea che non riguarda espressamente i disabili, ma i pelosi in generale.
    Mi piacerebbe fare una raccolta di nostri contribuiti scritti per mettere insieme una serie di idee, aneddoti, consigli su come far giocare il proprio cane o gatto con poco o nulla, con cosette rimediate o arnesi da casa, con idee trovate o tramandate, con scarti, ricicli o riusi, una sorta di piccolo bricolage per risparmiare, aguzzare l'ingegno e poter fare una pubblicazione carina, con foto e disegni da vendere magari ai vari banchetti di ogni volontario partecipante e raggranellare qualcosa. Dentro ci potrebbero essere anche consigli su come costruire un carrellino o una imbracatura, un tappetino, un materassino per i cani e i gatti che possano averne bisogno.
    Fatemi sapere cosa ne pensate e scusate se mi sono fatta viva solo adesso... un saluto Valeria

    RispondiElimina